Vendite a Ribasso

  • lenz66

    3 messaggi

    Italia

    Buongiorno,
    Delcampe ha cancellato il max di scontistica che noi venditori avevamo impostato ( il mio era del 20%)
    Senza considerare la percentuale di ricavo che noi avevamo caricato. Le loro commissioni
    Sono negli anni aumentate e i loro ricarichi mai ridotti.
    Tutto questo con mia lettera riportato e inviato alla commissione di Delcampe.
    A seguire
    Buonasera questa idea non la trovo molto interessante per chi come me presenta le cartoline a basso prezzo si ritrova a venderne diverse a cifre tipo 50 cent dove le vostre commissioni rimangono comunque invariate faccio riferimento al costo fisso impostato su ogni cartolina. La politica dell’azienda negli anni è cambiata e i proclami delle commissioni a basso costo si è trasformata ad alto costo. Oltre il 30% sulla vendita di una cartolina da 50 cent.
    Vostro pensiero?
  • lenz66

    3 messaggi

    Italia

    Strano molto strano forse gli altri venditori sono d'accordo nel vendere le cartoline proposte con sconto del 50% ?
    Io davvero non capisco come possiate accettare queste condizioni.
    Attendo un vostro supporto nei confronti di Delcampe che cambi questa possibilità
  • minnina

    10 messaggi

    Italia

    Strano molto strano forse gli altri venditori sono d'accordo nel vendere le cartoline proposte con sconto del 50% ?
    Io davvero non capisco come possiate accettare queste condizioni.
    Attendo un vostro supporto nei confronti di Delcampe che cambi questa possibilità
    Buonasera :) Mi sono arrivate delle proposte assurde,pensavo fossero scherzi di qualche buontempone,invece erano reali.In questo caso,penso basti non accettare.Sto andando al ribasso di mio,senza la necessità dei potenziali acquirenti :what: Per il resto mi pare che Delcampe stia cercando di muovere un mercato un pò statico e che le tariffe siano del tutto accettabili,in confronto alla "concorrenza" non professionale.
    Buon Anno
  • lenz66

    3 messaggi

    Italia

    Buonasera :) Mi sono arrivate delle proposte assurde,pensavo fossero scherzi di qualche buontempone,invece erano reali.In questo caso,penso basti non accettare.Sto andando al ribasso di mio,senza la necessità dei potenziali acquirenti :what: Per il resto mi pare che Delcampe stia cercando di muovere un mercato un pò statico e che le tariffe siano del tutto accettabili,in confronto alla "concorrenza" non professionale.
    Buon Anno
    Buongiorno ha mai fatto il conto di quanto paghiamo di commissioni su una cartolina di 1€ ?
    Solo le più alte di tutti i vari siti dove poter vendere cartoline.
    Auguri
  • minnina

    10 messaggi

    Italia

    Buongiorno ha mai fatto il conto di quanto paghiamo di commissioni su una cartolina di 1€ ?
    Solo le più alte di tutti i vari siti dove poter vendere cartoline.
    Auguri
    Sinceramente no,mai fatto,lo farò :)
  • sono_gold

    575 messaggi

    Italia

    Buongiorno ha mai fatto il conto di quanto paghiamo di commissioni su una cartolina di 1€ ?
    Solo le più alte di tutti i vari siti dove poter vendere cartoline.
    Auguri
    Molto vero, commissioni di vendita altissime qui su oggetti di poco prezzo, non conviene perdere tempo.
  • magmacollector

    201 messaggi

    Italia

    Ciao! Non sei obbligato ad accettare le proposte, men che meno a rispondere a tali proposte al ribasso, in automatico si cancellano dal sistema dopo 3 giorni se non erro e se non rispondi tu manualmente.
    Ne ho avute di proposte ridicole anche d' importi bassi al di sotto dei 0,50€ ( mi chiedo sempre se non hanno vergogna - poi la maggior parte finisce sempre in controversia perchè vogliono la spedizione delle Poste regalata .....) come per importi di un certo conto perchè tentato e vogliono l' oggetto raro a prezzo regalo, poi ognuno valuta la sua convenienza se cedere o meno!
    Basta cliccare su rifiuta offerta, se insistono io li metto in black list cosi non scocciano più i ''compratori'' da 50centesimi o meno!
    :D :D :D :D :D
  • atg80

    848 messaggi

    Italia

    una cosa che farei in merito al rimbasso anche la possibilità di scrivere
    ...
    ad esempio
    un mio pensiero ricorrente può essere
    "ho offerto 10 centesimi in meno perchè l' asta finisce tra una settimana
    e vorrei prenderla adesso (soprattutto dopo che l' oggetto è da anni in vendita)"
    oppure "offro questo in attesa di controproposta"

    un saluto a tutti :hello:
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    non sono del Reparto Cartoline :oops:, ma ormai Delcampe ha il monopolio in questo campo e può permettersi (con la scusa dell'Europa, non solo noi ricorriamo a queste scusa :mad:) di applicare tutte le condizioni che vuole!!
    Forse, molto forse, arriverà il giorno che non ci saranno più collezionisti (o Delcampe esagererà nell'apporre condizioni) e smetteremo o ci rivolgeremo ad altri. :hello: :hello:
  • maxx66

    197 messaggi

    Italia

    non sono del Reparto Cartoline :oops:, ma ormai Delcampe ha il monopolio in questo campo e può permettersi (con la scusa dell'Europa, non solo noi ricorriamo a queste scusa :mad:) di applicare tutte le condizioni che vuole!!
    Forse, molto forse, arriverà il giorno che non ci saranno più collezionisti (o Delcampe esagererà nell'apporre condizioni) e smetteremo o ci rivolgeremo ad altri. :hello: :hello:
    Pensavo che Delcampe avesse una buona visibilità ma mi sono ricreduto...ho un buon numero di promocard in vendita da anni sul sito e ne avrò venduta una, in un mese con le stesse card sulla baia ho fatto quasi 70 vendite con tariffe simili, ormai farò scadere il club gold e pian piano trasferirò tutte le vendite, non ha più senso restare su questa piattaforma
  • luigi47

    165 messaggi

    Italia

    anch'io ho qualcosa di là, ma non è che sia molto meglio come condizioni.
    Trovo molto complicato compilare i moduli di vendita, il fatto di dover usare solo l'iban per ricevere i pagamenti lo trovo molto vincolante, di conseguenza i tempi per concludere le vendite si dilatano....
    le offerte inferiori durano troppo poco (come qua adesso!!) se io sto due giorni senza aprire la posta perdo la vendita :no:
    siamo presi tra due fuochi :dunno:
    ...e non vedo alternative :dunno: :crying:
    Buona domenica :hello: :hello:
  • adambrody

    1 messaggio

    Italia

    Politica commerciale sballata. L'acquirente riceve la valutazione soltanto dopo aver lasciato la propria al 100%, altrimenti la riceverà negativa dal venditore. Quindi la valutazione non è basata sulla qualità intrinseca del prodotto che si riceve, da come è veritiera la sua descrizione e da come viene spedito. L'acquirente non ha nessun motivo di penalizzare il venditore se riceve ciò che gli è stato promesso. Il venditore prende comunque il denaro, quindi dovrebbe sempre dare feedback positivo.
  • sono_gold

    575 messaggi

    Italia

    Politica commerciale sballata. L'acquirente riceve la valutazione soltanto dopo aver lasciato la propria al 100%, altrimenti la riceverà negativa dal venditore. Quindi la valutazione non è basata sulla qualità intrinseca del prodotto che si riceve, da come è veritiera la sua descrizione e da come viene spedito. L'acquirente non ha nessun motivo di penalizzare il venditore se riceve ciò che gli è stato promesso. Il venditore prende comunque il denaro, quindi dovrebbe sempre dare feedback positivo.
    Magari fosse cosi, senza i dovuti controlli, molto difficili da fare, moltissime vendite sarebbero solo armi nelle mani di truffatori che potrebbero ricattare il venditore a loro piacimento, pena valutazione negativa e successivo azzeramento delle vendite, succedeva a nastro su ebay prima dell'introduzione dei controlli.
    Io in passato ho ricevuto perfino feedback negativi da chi si è aggiudicato in asta 2 comodini DUE, a 1 euro...motivo del negativo...ha dovuto aspettare mezz'ora......Si presenta in pieno agosto alle 9 di sera per ritirarli.

    A mio avviso, le valutazioni, feedback o recensioni, sarebbero proprio da abolire, cosi come le segnalazioni, inutili strumenti spesso falsi o artefatti, questi strumenti nei marketplace e non, sono speso utili solo per danneggiare, spesso usati anche da altri venditori/concorrenza proprio per questo motivo.

    Sarebbe invece molto utle che i gestori dei marketplace spendessero un po di piu in personale e che controllassero personalmente di più il sito web e chi lo usa.

    In rete si trovano veri e propri siti web di recensioni su ogni cosa, addirittura in rete ce nè uno sulle strutture sanitarie(ospedali) falso come giuda, pubblicano solo le recensioni positive, tutti i casi di malasanità sono prontamente cancellati o non pubblicati. Se vi dovete curare non affidatevi assolutamente alle recensioni sulla rete, so quel che dico purtroppo.

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login