Annullo francobolli di posta ordinaria.

  • ninnj

    14 messaggi

    Italia

    Buongiorno, quasi ogni lunedì, porto alla posta tutte le mie spedizioni di vendita, posta ordinaria e raccomandate, tutte regolarmente affrancate . La novità consiste, che le raccomandate vengono annullate, mentre la posta ordinaria viene buttata in un cesto senza essere annullata.Ho chiesto all' impiegato di turno, se questa venisse annullata in altra sede, in risposta mi dice che arriverà senza annullo, poiché rientra in una nuova disposizione di Poste.
    Adesso, se e' realmente cosi', i furti di posta ordinaria saranno di più? Gradirei sapere se qualche altro venditore è a conoscenza di questa nuova novità postale, se qualcuno ha ricevuto posta senza annullo, oppure una risposta buttata così. Grazie Ninnj.
  • 1195

    2457 messaggi

    Svizzera

    Buona sera
    Ho già letto su un altro forum che la posta ordinaria non viene più annullata allo sportello. Sulla base di quale disposizioni non lo sapevano neanche su quel forum.
    Comunque non penso che le lettere "messe nel cestino" non vangano annullate. Sarebbe contro producente per la posta, visto che i francobolli potrebbero essere riutilizzati. Credo piuttosto che la timbratura avvenga presso il centro di smistamento, come succede già da tempo per le lettere imbucate fuori dallo sportello.
    Cordiali saluti 1195
  • morrigam

    380 messaggi

    Italia

    Buongiorno, quasi ogni lunedì, porto alla posta tutte le mie spedizioni di vendita, posta ordinaria e raccomandate, tutte regolarmente affrancate . La novità consiste, che le raccomandate vengono annullate, mentre la posta ordinaria viene buttata in un cesto senza essere annullata.Ho chiesto all' impiegato di turno, se questa venisse annullata in altra sede, in risposta mi dice che arriverà senza annullo, poiché rientra in una nuova disposizione di Poste.
    Adesso, se e' realmente cosi', i furti di posta ordinaria saranno di più? Gradirei sapere se qualche altro venditore è a conoscenza di questa nuova novità postale, se qualcuno ha ricevuto posta senza annullo, oppure una risposta buttata così. Grazie Ninnj.
    • Creato 22 ago 2017 a 10:02
    • #733514
    Ciao, abito in Piemonte e tutte le buste affrancate che consegno in posta vengono messe nel cestone giallo senza venir apposto nessun timbro, tranne che per le raccomandate.
    Tutta la posta viene prelevata tutti i giorni, tranne il sabato, nella tarda mattinata e smistate la sera stessa a Milano dove vengono regolarmente timbrate.
    La cosa che mi fa rimanere sbigottito è che una busta inviata da Verbania a Novara, parte da Verbania, senza essere timbrata, va a Milano dove viene smistata e timbrata per poi tornare indietro a Novara.
  • milanl

    98 messaggi

    Italia

    Buongiorno, quasi ogni lunedì, porto alla posta tutte le mie spedizioni di vendita, posta ordinaria e raccomandate, tutte regolarmente affrancate . La novità consiste, che le raccomandate vengono annullate, mentre la posta ordinaria viene buttata in un cesto senza essere annullata.Ho chiesto all' impiegato di turno, se questa venisse annullata in altra sede, in risposta mi dice che arriverà senza annullo, poiché rientra in una nuova disposizione di Poste.
    Adesso, se e' realmente cosi', i furti di posta ordinaria saranno di più? Gradirei sapere se qualche altro venditore è a conoscenza di questa nuova novità postale, se qualcuno ha ricevuto posta senza annullo, oppure una risposta buttata così. Grazie Ninnj.
    • Creato 22 ago 2017 a 10:02
    • #733514
    buona sera,
    dalle parti mie,provincia Frosinone, è molto tempo che non annullano il francobollo apposto sulla busta,
    addirittura per le raccomandate devo applicare i francobolli sul retro della busta perché
    sul davanti devono mettere l'etichetta dell'affrancatrice.
    non fanno annulli di favore su francobolli nuovi, non annullano francobolli su busta viaggiata ma sfuggita alla timbratura.l'impiegata e la direttrice mi hanno detto che sono nuove disposizioni.Ho cercato di informarmi al referente filatelico ma nessuna risposta.
    saluti milanl
  • mastrociliegia

    494 messaggi

    Italia

    Ciao a tutti,
    da noi, allo sportello, la posta ordinaria non la vogliono proprio, va messa nella buca posizionata all'esterno dell'ufficio postale dove viene lavorata dai portalettere, che non sono impiegati postali, ritirata alle 12,30 dei giorni feriali sabato escluso e mandata al centro meccanografico dove credo venga timbrata. :smash: :smash: :smash: :smash: :smash:
    A me, a parte rarissimi casi, arriva sempre annullata.. :oops:
    :hello:
    Renzo
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Ciao a tutti,
    da noi, allo sportello, la posta ordinaria non la vogliono proprio, va messa nella buca posizionata all'esterno dell'ufficio postale dove viene lavorata dai portalettere, che non sono impiegati postali, ritirata alle 12,30 dei giorni feriali sabato escluso e mandata al centro meccanografico dove credo venga timbrata. :smash: :smash: :smash: :smash: :smash:
    A me, a parte rarissimi casi, arriva sempre annullata.. :oops:
    :hello:
    Renzo
    • Creato 22 ago 2017 a 14:08
    • #733601
    confermo tutto quello scritto dall' amico Mastrociliegia (che saluto).
    Ovviamente io non vado all' Ufficio postale per imbucare la posta ordinaria nella cassetta postale posizionata al suo esterno,ma mi limito a imbucarla nella cassetta postale posizionata all' esterno di una tabaccheria a 100 metri da casa mia.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Buona sera
    Ho già letto su un altro forum che la posta ordinaria non viene più annullata allo sportello. Sulla base di quale disposizioni non lo sapevano neanche su quel forum.
    Comunque non penso che le lettere "messe nel cestino" non vangano annullate. Sarebbe contro producente per la posta, visto che i francobolli potrebbero essere riutilizzati. Credo piuttosto che la timbratura avvenga presso il centro di smistamento, come succede già da tempo per le lettere imbucate fuori dallo sportello.
    Cordiali saluti 1195
    • Creato 22 ago 2017 a 11:08
    • #733544
    Ciao Eric,
    è proprio come dici tu, ma è da anni che questo succede. Per cui niente di nuovo sotto il cielo.
    Giovanni
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Ciao, abito in Piemonte e tutte le buste affrancate che consegno in posta vengono messe nel cestone giallo senza venir apposto nessun timbro, tranne che per le raccomandate.
    Tutta la posta viene prelevata tutti i giorni, tranne il sabato, nella tarda mattinata e smistate la sera stessa a Milano dove vengono regolarmente timbrate.
    La cosa che mi fa rimanere sbigottito è che una busta inviata da Verbania a Novara, parte da Verbania, senza essere timbrata, va a Milano dove viene smistata e timbrata per poi tornare indietro a Novara.
    • Creato 22 ago 2017 a 11:48
    • #733550
    Ciao Giovanni,
    questo non succede solo in Piemonte ma è così in tutta Italia - e da anni - in seguito all' entrata in fnzione dei nuovi centri meccanizzati di smistamento postali.
    So per esperienza che un grosso centro di smistamento postale esiste a Verona e serve quasi tutta l' Italia del nord-est.
    Anche nelle Marche, una delle più piccole regioni italiane, funziona così
    Una lettera ordinaria impostata a Macerata e diretta a Camerino (MC) viene portata
    ad Ancona, annullata e rispedita a Camerino per la consegna.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    buona sera,
    dalle parti mie,provincia Frosinone, è molto tempo che non annullano il francobollo apposto sulla busta,
    addirittura per le raccomandate devo applicare i francobolli sul retro della busta perché
    sul davanti devono mettere l'etichetta dell'affrancatrice.
    non fanno annulli di favore su francobolli nuovi, non annullano francobolli su busta viaggiata ma sfuggita alla timbratura.l'impiegata e la direttrice mi hanno detto che sono nuove disposizioni.Ho cercato di informarmi al referente filatelico ma nessuna risposta.
    saluti milanl
    • Creato 22 ago 2017 a 13:14
    • #733568
    Gli annulli di favore sono proprio un favore che ti fa l' impiegato se lo conosci bene , non sono previsti dal regolamento; ho anzi il forte sospetto che siano vietati. Se la busta non timbrata arriva dall' Italia, sono contenta perché recupero del materiale che uso poi per spedire. Arrivano buste non timbrate anche da Paesi Esteri, in quel caso stacco il francobollo e chiedo " il favore " di timbrare solo un angolino. A Treviso la posta ordinaria non viene mai timbrata allo sportello; se ne hanno ti vendono i francobolli, e poi va imbucata nella cassette rosse, se non ne hanno stampano il tagliandino ( operazione da loro preferita perché alla fine della giornata debbono controllare che gli incassi corrispondano al venduto) Solo quando allo "Sportello Filatelico" c' è un Annullo Commemorativo, oppure in caso del Giorno di Emissione, la posta semplice viene annullata e messa nella scatola che verrà spedita. "Solo nelle filiali con Ufficio Filatelico" poi, per quando riguarda Posta1, dopo la tracciatura le buste vanno timbrate, negli altri Uffici invece ti fanno solo la prima tracciatura.
  • milanl

    98 messaggi

    Italia

    Gli annulli di favore sono proprio un favore che ti fa l' impiegato se lo conosci bene , non sono previsti dal regolamento; ho anzi il forte sospetto che siano vietati. Se la busta non timbrata arriva dall' Italia, sono contenta perché recupero del materiale che uso poi per spedire. Arrivano buste non timbrate anche da Paesi Esteri, in quel caso stacco il francobollo e chiedo " il favore " di timbrare solo un angolino. A Treviso la posta ordinaria non viene mai timbrata allo sportello; se ne hanno ti vendono i francobolli, e poi va imbucata nella cassette rosse, se non ne hanno stampano il tagliandino ( operazione da loro preferita perché alla fine della giornata debbono controllare che gli incassi corrispondano al venduto) Solo quando allo "Sportello Filatelico" c' è un Annullo Commemorativo, oppure in caso del Giorno di Emissione, la posta semplice viene annullata e messa nella scatola che verrà spedita. "Solo nelle filiali con Ufficio Filatelico" poi, per quando riguarda Posta1, dopo la tracciatura le buste vanno timbrate, negli altri Uffici invece ti fanno solo la prima tracciatura.
    • Creato 27 set 2017 a 10:54
    • #748148
    oggi nemmeno gli impiegati dell'ufficio postale che conosco bene, mi annullano i francobolli su busta sfuggiti alla timbratura,anzi ho avuto qualche discussione perché nessuno mi spiegava il motivo della non timbratura.
    inoltre trovo anche ridicolo affrancare una raccomandata sul retro della busta perché davanti devono applicare la targhetta.
  • renabo

    681 messaggi

    Italia

    oggi nemmeno gli impiegati dell'ufficio postale che conosco bene, mi annullano i francobolli su busta sfuggiti alla timbratura,anzi ho avuto qualche discussione perché nessuno mi spiegava il motivo della non timbratura.
    inoltre trovo anche ridicolo affrancare una raccomandata sul retro della busta perché davanti devono applicare la targhetta.
    • Creato 27 set 2017 a 12:05
    • #748160
    Come ho scritto, presumo ( non ne sono certa al 100% ) che non sia lecito timbrare una busta sfuggita all' annullo. Io che sono sia acquirente che venditrice, preferisco usare i francobolli puliti per spedire; se lei li vuole proprio su busta, li stacca e li usa per spedire una busta a sé stesso. In Italia ci sono delle località dove gli impiegati " ne fanno di tutti i colori" e non accade nulla, altre invece come Treviso, dove sono di una fiscalità estrema, perché sono controllati e non vogliono aver grane ( potrebbero ricevere un rimprovero se annullano una busta non timbrata ). Quanto alle Raccomandate, se posso io uso anche francobolli in Lire e ricopro la busta; li incollo in modo tale da lasciare lo stazio "esatto" per la targhetta. L' impiegato dal quale vado solitamente, si è informato su mia richiesta. Gli hanno risposto che l' affrancatura sul retro può essere di 1 unico francobollo che è accettato come chiudilettera ( si somma però a quelli sulla faccia anteriore della busta per ottenere la cifra di spedizione ).
  • a_d_c_g

    15 messaggi

    Italia

    Buon giorno aggiungo a tutte le cose dette,tra l'altro tutte vere, che la responsabile filatelica del mio comune mi ha detto che presto verranno anche ritirati i Guller dagli stessi uffici postali.
    Spiegazioni non ne ha ricevute nemmeno lei ma il ritiro del timbro e' confermato.
    :shoot:
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Buon giorno aggiungo a tutte le cose dette,tra l'altro tutte vere, che la responsabile filatelica del mio comune mi ha detto che presto verranno anche ritirati i Guller dagli stessi uffici postali.
    Spiegazioni non ne ha ricevute nemmeno lei ma il ritiro del timbro e' confermato.
    :shoot:
    • Creato 26 nov 2017 a 07:41
    • #785738
    tutte vere proprio no, per esempio quella del messaggio iniziale che contiene una vera e propria bufala: che la lettera sarebbe partita senza annullo........................ma quando mai..........................................
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Buon giorno aggiungo a tutte le cose dette,tra l'altro tutte vere, che la responsabile filatelica del mio comune mi ha detto che presto verranno anche ritirati i Guller dagli stessi uffici postali.
    Spiegazioni non ne ha ricevute nemmeno lei ma il ritiro del timbro e' confermato.
    :shoot:
    • Creato 26 nov 2017 a 07:41
    • #785738
    sarebbe interessante chiedere a quell' impiegta come, dove e quando saranno annullati i francobolli apposti sulle raccomandate in partenza.................................. non credo che le raccomandate, una volta accettate, vengano inviate ai centri di meccanizzazione postale............................ anche se in Italia tutto è possibile............
  • a_d_c_g

    15 messaggi

    Italia

    A CONFERMA di quanto detto vi assicuro che in questa settimana ho ricevuto 2 Raccomandate senza alcun timbro postale e quando ho segnalato il problema mi e' stato detto che oramai passera' tutto tramite i CMP
  • ninnj

    14 messaggi

    Italia

    tutte vere proprio no, per esempio quella del messaggio iniziale che contiene una vera e propria bufala: che la lettera sarebbe partita senza annullo........................ma quando mai..........................................
    • Creato 26 nov 2017 a 09:25
    • #785759
    Buongiorno, con tutto il rispetto per i forum, gradirei sapere, dove consiste la bufala, nel messaggio iniziale. Cortesemente quando si è incompetenti, di non intervenire. Non intendo più risondere. Grazie Ninnj,.
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Buongiorno, con tutto il rispetto per i forum, gradirei sapere, dove consiste la bufala, nel messaggio iniziale. Cortesemente quando si è incompetenti, di non intervenire. Non intendo più risondere. Grazie Ninnj,.
    • Creato 26 nov 2017 a 10:05
    • #785777
    la bufala non è la sua che ha aperto il post, ma dell' impiegato postale che secondo quando riportato nel messaggio alla sua domanda......"in risposta mi dice che arriverà senza annullo, poiché rientra in una nuova disposizione di Poste."
    Bene, o qualcuno dimostra che questo è vero, altrimenti io la giudico una bufala............
    ovviamente dell' impiegato postale, non certo di chi ha riportato la sua risposta sul forum..................................
    Giovanni
    p.s. ha proprio ragione, quando si è incompetenti - come quell' impiegato postale -
    si dovrebbe evitare di rispondere............................. :deal: :deal: :deal: :deal: :deal:
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    A Roma (zona Sud) che dipende dal centro di meccanizzazione di Fiumicino, "con mio grande rammarico" ;) , la percentuale di corrispondenza non affrancata è diminuita drasticamente :( . Sfuggono alla timbratura (ed eventualmente alla penna biro del postino) solo pochissime buste fuori formato.

    :hello:

    Roberto
  • digi3

    417 messaggi

    Italia

    A Roma (zona Sud) che dipende dal centro di meccanizzazione di Fiumicino, "con mio grande rammarico" ;) , la percentuale di corrispondenza non affrancata è diminuita drasticamente :( . Sfuggono alla timbratura (ed eventualmente alla penna biro del postino) solo pochissime buste fuori formato.

    :hello:

    Roberto
    • Creato 26 nov 2017 a 13:30
    • #785903
    volevo dire non timbrata :ahah:
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    A CONFERMA di quanto detto vi assicuro che in questa settimana ho ricevuto 2 Raccomandate senza alcun timbro postale e quando ho segnalato il problema mi e' stato detto che oramai passera' tutto tramite i CMP
    • Creato 26 nov 2017 a 09:46
    • #785768
    perchè i CMP che ci stanno a fare se non annullare i francobolli, oltre ovviamente all' inoltro della corripondenza? Ma ve lo immaginate quale costo sarebbe per le Poste non annullare i francobolli in modo sistematico?
    Anche a me quattro o cinque anni fa arrivava molta posta con i francobolli non annullati
    dal timbro. Poi da un paio di anni molta posta arriva con i francobolli annullati con la penna a biro, il che significa che le Poste hanno dato indicazione ai loro dipendenti di controllare che comunque i francobolli siano annullati in un modo o nell' altro.
    Poi casi di mancanza di annullo ci saranno sempre per inevitabili disattenzioni o dovuti alla meccanizzazione postale, ma saranno le eccezioni.
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    A Roma (zona Sud) che dipende dal centro di meccanizzazione di Fiumicino, "con mio grande rammarico" ;) , la percentuale di corrispondenza non affrancata è diminuita drasticamente :( . Sfuggono alla timbratura (ed eventualmente alla penna biro del postino) solo pochissime buste fuori formato.

    :hello:

    Roberto
    • Creato 26 nov 2017 a 13:30
    • #785903
    quoto 100%
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    oggi nemmeno gli impiegati dell'ufficio postale che conosco bene, mi annullano i francobolli su busta sfuggiti alla timbratura,anzi ho avuto qualche discussione perché nessuno mi spiegava il motivo della non timbratura.
    inoltre trovo anche ridicolo affrancare una raccomandata sul retro della busta perché davanti devono applicare la targhetta.
    • Creato 27 set 2017 a 12:05
    • #748160
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • milanl

    98 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 27 nov 2017 a 13:22
    • #786860
    ciao,
    pure a me è sembrata una cretinata, ma per loro la priorità e mettere l'etichetta in bella vista.
  • erosky

    421 messaggi

    Italia

    Buon giorno aggiungo a tutte le cose dette,tra l'altro tutte vere, che la responsabile filatelica del mio comune mi ha detto che presto verranno anche ritirati i Guller dagli stessi uffici postali.
    Spiegazioni non ne ha ricevute nemmeno lei ma il ritiro del timbro e' confermato.
    :shoot:
    • Creato 26 nov 2017 a 07:41
    • #785738
    quella dei guller che verranno ritirati è un'altra bufala dovuta all'errata interpretazione di una circolare di poste italiane (o più probabilmente al "sentito dire" fra impiegati che quella circolare non hanno mai letto) che in realtà indica solo alcune tipologie di documenti che non debbono più essere annullate. si tratta per lo più di documenti interni alle poste, nulla a che fare con la corrispondenza compresa nel servizio postale universale che continuerà ad essere annullata ( all'accettazione per la corrispondenza registrata, nei CMP quella non registrata).
  • giocardc

    6024 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 27 nov 2017 a 13:22
    • #786860
    Ciao Andrea,
    i segnacci fatti con la penna a biro sono dovuti ai portalettere, perchè è un loro compito,
    assegnato loro dalle Poste, quello di verificare prima della consegna della posta ai destinatari se alcuni o tutti i francobolli sono stati annullati. Per cui, anche se a noi filatelici questo non ci aggrada, chi appone i segnacci con la biro, non fa altro che il proprio dovere. Alla faccia di quei dipendenti delle Poste che vanno in giro a raccontare
    che i francobolli delle raccomandate partono senza l' annullo.
    Invito tutti a rileggere il messaggio inziale di questo thread.
    Buone vendite
    Giovanni

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login