LA PROTEZIONE VENDITORE/ACQUIRENTE. Marco (Delcampe.n

  • oldstamps

    348 Beiträge

    Italien

    Nella seconda decade del corrente mese, chiesi agli organi del sito se esisteva la protezione venditori/acquirenti, come esiste in Paypal. Questa mattina ho ricevuto la seguente risposta:

    " Marco (Delcampe.net)
    19 ago 2024, 12:15 CEST
    Caro Gaetano, comprendo la tua domanda, ma un servizio protezione acquirente implica che qualcuno cacci i soldini.
    Finché non ve ne saranno le condizioni Delcampe non potrà attivare un servizio del genere.
    Cordiali saluti,
    Marco dello Staff Delcampe "

    Sono molto lieto di tale notizia, perché nei Paesi, ove non esiste il servizio ASSICURATE, posso tranquillamente inviare acquisti più onerosi. Se ho capito bene, a Delcampe interessa, solo, la documentazione di pagamento e il documento attestante la spedizione degli acquisti. E' così o no?
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Caro Gaetano,
    forse sarà il caldo di questo agosto di fuoco, ma mi sembra che la risposta che hai ricevuto è piena di contraddizioni......ci avevano spiegato che se si utilizzava Mango Pay per il pagamento, oltre a non pagare le commissioni relative ci sarebbe stata una protezione acquirente/venditore diversa da quella fornita da Paypal. Io come centinaia di altri venditori ero in attesa di conoscere sia il contenuto sia che venisse applicata........ Dopo la risposta ricevuta, tutto diventa più aleatorio e mettendomi nei panni di un acquirente mi chiedo: perchè dovrei pagare con Mango Pay se Paypal mi fornisce tutte le garanzie
    per quanto riguarda gli acquisti? Perchè dovrei usare Mango Pay?.......Io invece come venditore rispondo che l' unica soluzione possibile è disattivare Paypal come sistema di pagamento e usare solo Mango Pay......peccato che è stato dimostrato con i dati che se hai solo Mango Pay le vendite diminuiscono e di molto................................
    grazie Delcampe per questo ennesimo regalo.................................... :help: :help: :help:
  • magmacollector

    201 Beiträge

    Italien

    Caro Gaetano,
    forse sarà il caldo di questo agosto di fuoco, ma mi sembra che la risposta che hai ricevuto è piena di contraddizioni......ci avevano spiegato che se si utilizzava Mango Pay per il pagamento, oltre a non pagare le commissioni relative ci sarebbe stata una protezione acquirente/venditore diversa da quella fornita da Paypal. Io come centinaia di altri venditori ero in attesa di conoscere sia il contenuto sia che venisse applicata........ Dopo la risposta ricevuta, tutto diventa più aleatorio e mettendomi nei panni di un acquirente mi chiedo: perchè dovrei pagare con Mango Pay se Paypal mi fornisce tutte le garanzie
    per quanto riguarda gli acquisti? Perchè dovrei usare Mango Pay?.......Io invece come venditore rispondo che l' unica soluzione possibile è disattivare Paypal come sistema di pagamento e usare solo Mango Pay......peccato che è stato dimostrato con i dati che se hai solo Mango Pay le vendite diminuiscono e di molto................................
    grazie Delcampe per questo ennesimo regalo.................................... :help: :help: :help:
    • Erstellt am 19.08.2024 um 08:25
    • #1785243
    l' avevo detto che mi sembra una barzelletta :D :D :D :d-happy:
  • oldstamps

    348 Beiträge

    Italien

    Caro Gaetano,
    forse sarà il caldo di questo agosto di fuoco, ma mi sembra che la risposta che hai ricevuto è piena di contraddizioni......ci avevano spiegato che se si utilizzava Mango Pay per il pagamento, oltre a non pagare le commissioni relative ci sarebbe stata una protezione acquirente/venditore diversa da quella fornita da Paypal. Io come centinaia di altri venditori ero in attesa di conoscere sia il contenuto sia che venisse applicata........ Dopo la risposta ricevuta, tutto diventa più aleatorio e mettendomi nei panni di un acquirente mi chiedo: perchè dovrei pagare con Mango Pay se Paypal mi fornisce tutte le garanzie
    per quanto riguarda gli acquisti? Perchè dovrei usare Mango Pay?.......Io invece come venditore rispondo che l' unica soluzione possibile è disattivare Paypal come sistema di pagamento e usare solo Mango Pay......peccato che è stato dimostrato con i dati che se hai solo Mango Pay le vendite diminuiscono e di molto................................
    grazie Delcampe per questo ennesimo regalo.................................... :help: :help: :help:
    • Erstellt am 19.08.2024 um 08:25
    • #1785243
    Esimio amico, scusa se sono lieto che in Delcampe non esiste il servizio assicurazione vendite/acquisti, perché con il servizio postale italiano tale beneficio gia esiste. Resta solo il problema dei Paesi ove non è attivo il servizio assicurate.

    Ma non disperarti, nella seconda risposta, Marco, mi ha inviato questo messaggio:

    "Marco (Delcampe.net)
    19 ago 2024, 15:32 CEST
    Forse non mi sono spiegato bene. Al momento non è prevista alcuna forma di protezione acquirente / venditore.
    Se un domani vi saranno le condizioni per attivare questo servizio, ovviamente lo attiveremo. Ma per il momento non è possibile.
    Cordiali saluti,
    Marco dello Staff Delcampe"
  • oldstamps

    348 Beiträge

    Italien

    l' avevo detto che mi sembra una barzelletta :D :D :D :d-happy:
    • Erstellt am 19.08.2024 um 10:28
    • #1785273
    Gentile signore, ho visitato alcuni siti di vendita, posso assicurarti che Delcampe è il migliore di tutti.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Esimio amico, scusa se sono lieto che in Delcampe non esiste il servizio assicurazione vendite/acquisti, perché con il servizio postale italiano tale beneficio gia esiste. Resta solo il problema dei Paesi ove non è attivo il servizio assicurate.

    Ma non disperarti, nella seconda risposta, Marco, mi ha inviato questo messaggio:

    "Marco (Delcampe.net)
    19 ago 2024, 15:32 CEST
    Forse non mi sono spiegato bene. Al momento non è prevista alcuna forma di protezione acquirente / venditore.
    Se un domani vi saranno le condizioni per attivare questo servizio, ovviamente lo attiveremo. Ma per il momento non è possibile.
    Cordiali saluti,
    Marco dello Staff Delcampe"
    • Erstellt am 19.08.2024 um 11:07
    • #1785294
    Scusa Gaetano,
    tu stai tranquillo perchè spedisci solo con posta tracciata, ma ci sono migliaia di collezionisti acquirenti che desiderano la spedizione con la posta ordinaria ( e qui non c'è nessun beneficio da Poste Italiane) soprattutto quando fanno acquisti di piccolo importo e allora il venditore si trova sempre di fronte a una scelta perchè non sa se il compratore paga con Paypal o con Mango Pay:
    1) se paga con Paypal e la spedizione è con la posta ordinaria, il compratore se non riceve l' oggetto
    può fare un reclamo e gli viene restituito l' importo del pagamento che però viene addebitato al venditore che in questo paga anche le spese postali e le commissioni Paypal...... :angryfire: :angryfire:
    2) se paga con Mango Pay, al momento l' acquirente non ha alcuna protezione e anche questo non è giusto perchè un venditore disonesto potrebbe non spedire, intanto molti acquirenti non usano Mango Pay proprio per questo motivo e aspettano di conoscere la nuova protezione già annunciata più volte
    3) la soluzione più giusta sarebbe che se l' acquirente accetta la spedizione con posta ordinaria il rischio rimane a suo carico e non può aprire controversia...ma se paga con Paypal può fare ricorso
    a Paypal
    4) Delcampe in diverse occasioni aveva dichiarato che se il pagamento avviene con Mango Pay e il compratore accetta la posta ordinaria la questione è chiusa
    5) ci avevano detto che sarebbe stato per domani e adesso si parla del dopodomani ........come se le condizioni per attivare questo servizio non dipendessero solo da Delcampe.......forse le porterà la Befana???
  • oldstamps

    348 Beiträge

    Italien

    Scusa Gaetano,
    tu stai tranquillo perchè spedisci solo con posta tracciata, ma ci sono migliaia di collezionisti acquirenti che desiderano la spedizione con la posta ordinaria ( e qui non c'è nessun beneficio da Poste Italiane) soprattutto quando fanno acquisti di piccolo importo e allora il venditore si trova sempre di fronte a una scelta perchè non sa se il compratore paga con Paypal o con Mango Pay:
    1) se paga con Paypal e la spedizione è con la posta ordinaria, il compratore se non riceve l' oggetto
    può fare un reclamo e gli viene restituito l' importo del pagamento che però viene addebitato al venditore che in questo paga anche le spese postali e le commissioni Paypal...... :angryfire: :angryfire:
    2) se paga con Mango Pay, al momento l' acquirente non ha alcuna protezione e anche questo non è giusto perchè un venditore disonesto potrebbe non spedire, intanto molti acquirenti non usano Mango Pay proprio per questo motivo e aspettano di conoscere la nuova protezione già annunciata più volte
    3) la soluzione più giusta sarebbe che se l' acquirente accetta la spedizione con posta ordinaria il rischio rimane a suo carico e non può aprire controversia...ma se paga con Paypal può fare ricorso
    a Paypal
    4) Delcampe in diverse occasioni aveva dichiarato che se il pagamento avviene con Mango Pay e il compratore accetta la posta ordinaria la questione è chiusa
    5) ci avevano detto che sarebbe stato per domani e adesso si parla del dopodomani ........come se le condizioni per attivare questo servizio non dipendessero solo da Delcampe.......forse le porterà la Befana???
    • Erstellt am 19.08.2024 um 11:44
    • #1785309
    Esimio amico, con le raccomandate e le assicurate, sia il venditore, sia l'acquirente, dormono tranquillamente. Credo che le genti di buona fede sanno e accettano tali servizi postali, anche se devono esborsare qualche soldino in più. Solo l'acquirente scemo e venditore irresponsabile accettano l'invio per posta ordinaria.
    Il problema più grande è quello dei Paesi ove non è attivo il servizio assicurate.
    Dopo averci rimesso il francobollo per ESPRESSO n. 8 di Italia regno con un cliente U.S.A., nonostante l'attestazione dell'invio della raccomandata, Paypal mi obbligò risarcire al 100% l'acquirente.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Esimio amico, con le raccomandate e le assicurate, sia il venditore, sia l'acquirente, dormono tranquillamente. Credo che le genti di buona fede sanno e accettano tali servizi postali, anche se devono esborsare qualche soldino in più. Solo l'acquirente scemo e venditore irresponsabile accettano l'invio per posta ordinaria.
    Il problema più grande è quello dei Paesi ove non è attivo il servizio assicurate.
    Dopo averci rimesso il francobollo per ESPRESSO n. 8 di Italia regno con un cliente U.S.A., nonostante l'attestazione dell'invio della raccomandata, Paypal mi obbligò risarcire al 100% l'acquirente.
    • Erstellt am 19.08.2024 um 12:23
    • #1785345
    Ciao Gaetano,
    ho dato un' occhiata al tuo negozio e ho visto che i tuoi prezzi minimi sono inferiori a 1 euro per cui non penso che ci siano molti acquirenti che accettino di pagare una raccomandata anche per questi oggetti.........il mio prezzo minimo è di 39 cent., per cui molte delle mie vendite sono relative a questi oggetti.... per cui nelle mie condizioni di vendita obbligo la raccomandata solo per acquisti complessivi superiori ai 10 euro. Se chiedessi sempre e comunque la raccomandata (per non parlare dell' assicurata) le mie vendite diminuirebbero del 60%.....................................non so come fai tu in questi casi...annulli le vendite ?
  • oldstamps

    348 Beiträge

    Italien

    Ciao Gaetano,
    ho dato un' occhiata al tuo negozio e ho visto che i tuoi prezzi minimi sono inferiori a 1 euro per cui non penso che ci siano molti acquirenti che accettino di pagare una raccomandata anche per questi oggetti.........il mio prezzo minimo è di 39 cent., per cui molte delle mie vendite sono relative a questi oggetti.... per cui nelle mie condizioni di vendita obbligo la raccomandata solo per acquisti complessivi superiori ai 10 euro. Se chiedessi sempre e comunque la raccomandata (per non parlare dell' assicurata) le mie vendite diminuirebbero del 60%.....................................non so come fai tu in questi casi...annulli le vendite ?
    • Erstellt am 19.08.2024 um 13:04
    • #1785384
    Buongiorno Giovanni.
    I lotti di poco valore vengono acquistati plurimi, per chi ha letto le mie condizioni di vendita; quelli che hanno acquistato, senza leggere le condizioni di vendita, alla richiesta di pagamento, mi scrivono di voler l'invio per posta ordinaria, che io rifiuto: alcuni di questi chiedono di cancellare l'acquisto.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Buongiorno Giovanni.
    I lotti di poco valore vengono acquistati plurimi, per chi ha letto le mie condizioni di vendita; quelli che hanno acquistato, senza leggere le condizioni di vendita, alla richiesta di pagamento, mi scrivono di voler l'invio per posta ordinaria, che io rifiuto: alcuni di questi chiedono di cancellare l'acquisto.
    • Erstellt am 20.08.2024 um 01:07
    • #1785519
    Ciao Gaetano,
    infatti l' unica soluzione che hai è quella di cancellare gli acquisti, dare valutazione almeno neutrale se non negativa, rimettere in vendita dli oggetti............troppo tempo perso.......io preferisco spedire anche con la posta ordinaria ma solo in determinati casi che si possono leggere nelle mie condizioni di vendita.........
  • oldstamps

    348 Beiträge

    Italien

    Per ora è così, ma se la mia richiesta fatta ai signori operatori tecnici accolgono la mia richiesta, il lavoraccio di chiudere le vendite acquistate e rimetterle nuovamente in vendita finirà.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Per ora è così, ma se la mia richiesta fatta ai signori operatori tecnici accolgono la mia richiesta, il lavoraccio di chiudere le vendite acquistate e rimetterle nuovamente in vendita finirà.
    • Erstellt am 20.08.2024 um 03:13
    • #1785558
    auguri......................................
  • sono_gold

    575 Beiträge

    Italien

    Caro Gaetano,
    forse sarà il caldo di questo agosto di fuoco, ma mi sembra che la risposta che hai ricevuto è piena di contraddizioni......ci avevano spiegato che se si utilizzava Mango Pay per il pagamento, oltre a non pagare le commissioni relative ci sarebbe stata una protezione acquirente/venditore diversa da quella fornita da Paypal. Io come centinaia di altri venditori ero in attesa di conoscere sia il contenuto sia che venisse applicata........ Dopo la risposta ricevuta, tutto diventa più aleatorio e mettendomi nei panni di un acquirente mi chiedo: perchè dovrei pagare con Mango Pay se Paypal mi fornisce tutte le garanzie
    per quanto riguarda gli acquisti? Perchè dovrei usare Mango Pay?.......Io invece come venditore rispondo che l' unica soluzione possibile è disattivare Paypal come sistema di pagamento e usare solo Mango Pay......peccato che è stato dimostrato con i dati che se hai solo Mango Pay le vendite diminuiscono e di molto................................
    grazie Delcampe per questo ennesimo regalo.................................... :help: :help: :help:
    • Erstellt am 19.08.2024 um 08:25
    • #1785243
    Forse le vendite diminuiscono perchè chi fa la ricerca ha la posibilità di scegliere di vedere solo i venditori che accettano paypal, possibilità che trovo stupida da dare, e quindi eventuali oggetti che potrebbero interessargli nemmeno li vedono.
    L'unica tutela è data dalla legge ove possibile, e dal buon senso di ognuno.
    Queste tutele arbitrarie e spesso illegali annullano le reputazioni individuali, buone o cattive che siano, e privano sempre più le persone dell'intelletto e della capacità di giudizio, una roba assurda se ci si pensa bene.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Forse le vendite diminuiscono perchè chi fa la ricerca ha la posibilità di scegliere di vedere solo i venditori che accettano paypal, possibilità che trovo stupida da dare, e quindi eventuali oggetti che potrebbero interessargli nemmeno li vedono.
    L'unica tutela è data dalla legge ove possibile, e dal buon senso di ognuno.
    Queste tutele arbitrarie e spesso illegali annullano le reputazioni individuali, buone o cattive che siano, e privano sempre più le persone dell'intelletto e della capacità di giudizio, una roba assurda se ci si pensa bene.
    • Erstellt am 20.08.2024 um 10:00
    • #1785705
    Al momento tengo ancora Paypal in attesa di vedere se ci sarà la nuova protezione con Mango Pay.......
  • sono_gold

    575 Beiträge

    Italien

    Al momento tengo ancora Paypal in attesa di vedere se ci sarà la nuova protezione con Mango Pay.......
    • Erstellt am 20.08.2024 um 10:33
    • #1785723
    Non credo che nel 2024 la protezione sui pagamenti sul modello paypal sia cosi importante, quasi tutti gli ecommerce moderni si appoggiano ad mediatori di pagamento che operano legalmente, ovvero che non prelevano arbitrariamente il denaro da un conto corrente o conto online, se non su indicazione del titolare o di un magistrato, tutte le controversie sono gestite dal titolare ed è lui (o la Legge) a decidere se, come e quando rimborsare un acquirente.
    Tutti comparano e vendono senza necessità di protezione paypal o similari senza problemi e con tariffe molto piu basse.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Non credo che nel 2024 la protezione sui pagamenti sul modello paypal sia cosi importante, quasi tutti gli ecommerce moderni si appoggiano ad mediatori di pagamento che operano legalmente, ovvero che non prelevano arbitrariamente il denaro da un conto corrente o conto online, se non su indicazione del titolare o di un magistrato, tutte le controversie sono gestite dal titolare ed è lui (o la Legge) a decidere se, come e quando rimborsare un acquirente.
    Tutti comparano e vendono senza necessità di protezione paypal o similari senza problemi e con tariffe molto piu basse.
    • Erstellt am 20.08.2024 um 16:50
    • #1786074
    Il problema di noi venditori non è quello di essere o non essere d' accordo con quello che scrivi.......noi venditori dobbiamo fare i conti con la realtà di oggi che permette a Paypal di riaddebitare l' importo del pagamento al venditore che in certi casi non si è attenuto alle regole imposte......a meno che tu non pensi di aprire una controversia legale internazionale contro il regolamento Paypal.. :question: :question: :question: .....la verità è questa.......il venditore o accetta quella minestra o salta la finestra (in pratica non deve più usare Paypal che però spesso è quasi imposto dai siti di vendite)..si sperava su Mango Pay che però rimane indefinita e nebulosa.....è un circolo vizioso da cui è difficile uscire.............................chi vivrà, vedrà..............................................
  • sono_gold

    575 Beiträge

    Italien

    Il problema di noi venditori non è quello di essere o non essere d' accordo con quello che scrivi.......noi venditori dobbiamo fare i conti con la realtà di oggi che permette a Paypal di riaddebitare l' importo del pagamento al venditore che in certi casi non si è attenuto alle regole imposte......a meno che tu non pensi di aprire una controversia legale internazionale contro il regolamento Paypal.. :question: :question: :question: .....la verità è questa.......il venditore o accetta quella minestra o salta la finestra (in pratica non deve più usare Paypal che però spesso è quasi imposto dai siti di vendite)..si sperava su Mango Pay che però rimane indefinita e nebulosa.....è un circolo vizioso da cui è difficile uscire.............................chi vivrà, vedrà..............................................
    • Erstellt am 20.08.2024 um 23:30
    • #1786128
    La realtà si è evoluta negli ultimi anni, io vedo moltissimi ecommerce anche di piccole aziende che lavorano molto e bene anche senza i legami imposti da paypal, io stesso se devo fare un acquisto scelgo sempre più spesso di farlo presso il piccolo ecommerce dell'azienda che su una grande piattaforma, e preferisco affidarmi alla serietà del venditore piuttosto che alle tutele (spesso farlocche) di una multinazionale.
    Oggi sono moltissime le aziende che offrono gateway di pagamento su sito web con commissioni molto vantaggiose, alcuni esempi: Stripe, Klarna, Square, etc etc...
    Le principali piataforme che ospitano venditori cosidetti marketplaces si sono evolute in modo da gestire in prima persona i pagamenti fra venditore e acquirente.
    Solo alcuni dinosauri come delcampe sono rimasti alla preistoria.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    La realtà si è evoluta negli ultimi anni, io vedo moltissimi ecommerce anche di piccole aziende che lavorano molto e bene anche senza i legami imposti da paypal, io stesso se devo fare un acquisto scelgo sempre più spesso di farlo presso il piccolo ecommerce dell'azienda che su una grande piattaforma, e preferisco affidarmi alla serietà del venditore piuttosto che alle tutele (spesso farlocche) di una multinazionale.
    Oggi sono moltissime le aziende che offrono gateway di pagamento su sito web con commissioni molto vantaggiose, alcuni esempi: Stripe, Klarna, Square, etc etc...
    Le principali piataforme che ospitano venditori cosidetti marketplaces si sono evolute in modo da gestire in prima persona i pagamenti fra venditore e acquirente.
    Solo alcuni dinosauri come delcampe sono rimasti alla preistoria.
    • Erstellt am 21.08.2024 um 03:08
    • #1786155
    io vendo da almeno 3 anni anche su un altro sito dove è possibile pagare con Paypal, Skrill, bonifico bancario, invio di contante, invio di francobolli nuovi in euro (sono 5 le opzioni che metto a disposizione degli acquirenti)......il 95% delle transazioni viene pagato con Paypal....................
  • sono_gold

    575 Beiträge

    Italien

    io vendo da almeno 3 anni anche su un altro sito dove è possibile pagare con Paypal, Skrill, bonifico bancario, invio di contante, invio di francobolli nuovi in euro (sono 5 le opzioni che metto a disposizione degli acquirenti)......il 95% delle transazioni viene pagato con Paypal....................
    • Erstellt am 21.08.2024 um 03:28
    • #1786164
    Non so che dirti, la mia esperienza è opposta, gestisco la grafica di un sito web per terzi e ne vedo anche le relative transazioni, e devo dire che solo il 10% dei pagamenti arriva via paypal.
    Volevo inoltre aggiungere che paypal è l'unica azienda di quel tipo che effettua la cosidetta "protezione" sostituendosi di fatto alla legge dei singoli stati.
    Tutte le altre aziende prefersiscono lavarsene le mani e lasciare le eventuali controversie fra le parti al buon senso di entrambi o alle tradizionali vie legali fra ditta venditrice e acquirente, come secondo me è giusto che sia, con conseguente potente ridimensionaento delle commissioni.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Non so che dirti, la mia esperienza è opposta, gestisco la grafica di un sito web per terzi e ne vedo anche le relative transazioni, e devo dire che solo il 10% dei pagamenti arriva via paypal.
    Volevo inoltre aggiungere che paypal è l'unica azienda di quel tipo che effettua la cosidetta "protezione" sostituendosi di fatto alla legge dei singoli stati.
    Tutte le altre aziende prefersiscono lavarsene le mani e lasciare le eventuali controversie fra le parti al buon senso di entrambi o alle tradizionali vie legali fra ditta venditrice e acquirente, come secondo me è giusto che sia, con conseguente potente ridimensionaento delle commissioni.
    • Erstellt am 21.08.2024 um 03:41
    • #1786170
    però non si può paragonare una sito di ecommerce, dove la società vende propri prodotti e sceglie il sistema di pagamento che vuole, il compratore si fida di quel sito e compra avendo le tradizionali garanzie legali. Nelle piattaforme come Delcampe, che funzionano solo da intermediari
    tra venditori e compratori, il compratore non si deve fidare di Delcampe ma dei venditori che usano il sito per vendere i propri oggetti......se l' acquirente non ha altre garanzie che Paypal perchè non dovrebbe usarlo? Lo fa se non ha un' altra alternativa proposta dal sito.....Delcampe l' aveva promesso e poi adesso la lascia nel limbo in attesa di chissà che cosa......servono i soldi per questa garanzia e ovviamente occorre scegliere chi li paga.....grazie al ca..o, si accorgono solo adesso?
  • sono_gold

    575 Beiträge

    Italien

    però non si può paragonare una sito di ecommerce, dove la società vende propri prodotti e sceglie il sistema di pagamento che vuole, il compratore si fida di quel sito e compra avendo le tradizionali garanzie legali. Nelle piattaforme come Delcampe, che funzionano solo da intermediari
    tra venditori e compratori, il compratore non si deve fidare di Delcampe ma dei venditori che usano il sito per vendere i propri oggetti......se l' acquirente non ha altre garanzie che Paypal perchè non dovrebbe usarlo? Lo fa se non ha un' altra alternativa proposta dal sito.....Delcampe l' aveva promesso e poi adesso la lascia nel limbo in attesa di chissà che cosa......servono i soldi per questa garanzia e ovviamente occorre scegliere chi li paga.....grazie al ca..o, si accorgono solo adesso?
    • Erstellt am 21.08.2024 um 04:24
    • #1786188
    Ma vedi, io non penso sia solo questione di "protezione", vedi, ad esempio le tue valutazioni sono già di fatto una garanzia, a che serve all'acquirente anche quella di paypal?

    Penso piuttosto che il collezionismo online è nato e cresciuto con eBay e paypal, gli acquirenti si sono abituati a usare quel metodo di pagamento, molti sono anziani e probabilmente non saprebbero nemmeno usarne un altro, credo sia piuttosto una scelta di comodità e abitudine, sia da parte dell'acquirente sia da quella della piattaforma, è comprensibile.

    Alcune moderne app di compravendita di usato rivolte ai privati non usano paypal come metodo di pagamento, eppure lavorano forse piu di ebay in categoria "usato e collezionismo", alcune app (piattaforme) propongono una sorta di protezione acquisti indipendente, non ho idea però di come e se funzioni, e comunque sia non credo che oggi, nel 2024, la protezione acquirente sia indispensabile per ottenere un buon risultato di vendita online, esistono migliaia di strumenti per far si che un acquirente abbia fiducia in te venditore.
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Ma vedi, io non penso sia solo questione di "protezione", vedi, ad esempio le tue valutazioni sono già di fatto una garanzia, a che serve all'acquirente anche quella di paypal?

    Penso piuttosto che il collezionismo online è nato e cresciuto con eBay e paypal, gli acquirenti si sono abituati a usare quel metodo di pagamento, molti sono anziani e probabilmente non saprebbero nemmeno usarne un altro, credo sia piuttosto una scelta di comodità e abitudine, sia da parte dell'acquirente sia da quella della piattaforma, è comprensibile.

    Alcune moderne app di compravendita di usato rivolte ai privati non usano paypal come metodo di pagamento, eppure lavorano forse piu di ebay in categoria "usato e collezionismo", alcune app (piattaforme) propongono una sorta di protezione acquisti indipendente, non ho idea però di come e se funzioni, e comunque sia non credo che oggi, nel 2024, la protezione acquirente sia indispensabile per ottenere un buon risultato di vendita online, esistono migliaia di strumenti per far si che un acquirente abbia fiducia in te venditore.
    • Erstellt am 21.08.2024 um 04:44
    • #1786200
    sicuramente conta molto anche l' abitudine e la contrarietà alle novità specie nelle persone anziane, ma
    se facciamo un discorso generale, un venditore quando inizia mica si trova migliaia di valutazioni....se le deve fare in anni e anni.....nel frattempo, se l' acquirente trova un tipo di protezione può tranquillamente acquistare anche da un nuovo venditore.........credo che anche tu saprai che ci sono diversi siti che trattengono il pagamento e lo riversano al venditore solo dopo che il materiale è stato spedito e ricevuto dal compratore...sarebbe interessante sapere cosa succede se la posta sia ordinaria che raccomandata non arriva per disguidi postali.....che fine fa il pagamento?
  • sono_gold

    575 Beiträge

    Italien

    sicuramente conta molto anche l' abitudine e la contrarietà alle novità specie nelle persone anziane, ma
    se facciamo un discorso generale, un venditore quando inizia mica si trova migliaia di valutazioni....se le deve fare in anni e anni.....nel frattempo, se l' acquirente trova un tipo di protezione può tranquillamente acquistare anche da un nuovo venditore.........credo che anche tu saprai che ci sono diversi siti che trattengono il pagamento e lo riversano al venditore solo dopo che il materiale è stato spedito e ricevuto dal compratore...sarebbe interessante sapere cosa succede se la posta sia ordinaria che raccomandata non arriva per disguidi postali.....che fine fa il pagamento?
    • Erstellt am 21.08.2024 um 05:38
    • #1786263
    Ovviamente il rischio zero è impossibile, chi cerca il rischio zero farebbe bene a comprarsi già una cassa da morto e mettercisi dentro, cosi è sicuro. :D

    E poi tu parlavi per te credo, almeno cosi sembrava prima che rigirassi la frittata :D :D

    Ti saluto, buona vita
  • giocardc

    6024 Beiträge

    Italien

    Ovviamente il rischio zero è impossibile, chi cerca il rischio zero farebbe bene a comprarsi già una cassa da morto e mettercisi dentro, cosi è sicuro. :D

    E poi tu parlavi per te credo, almeno cosi sembrava prima che rigirassi la frittata :D :D

    Ti saluto, buona vita
    • Erstellt am 21.08.2024 um 05:47
    • #1786269
    sei tu che hai equivocato.....io non parlavo per me .........
  • akela88

    84 Beiträge

    Italien

    Caro Gaetano,
    forse sarà il caldo di questo agosto di fuoco, ma mi sembra che la risposta che hai ricevuto è piena di contraddizioni......ci avevano spiegato che se si utilizzava Mango Pay per il pagamento, oltre a non pagare le commissioni relative ci sarebbe stata una protezione acquirente/venditore diversa da quella fornita da Paypal. Io come centinaia di altri venditori ero in attesa di conoscere sia il contenuto sia che venisse applicata........ Dopo la risposta ricevuta, tutto diventa più aleatorio e mettendomi nei panni di un acquirente mi chiedo: perchè dovrei pagare con Mango Pay se Paypal mi fornisce tutte le garanzie
    per quanto riguarda gli acquisti? Perchè dovrei usare Mango Pay?.......Io invece come venditore rispondo che l' unica soluzione possibile è disattivare Paypal come sistema di pagamento e usare solo Mango Pay......peccato che è stato dimostrato con i dati che se hai solo Mango Pay le vendite diminuiscono e di molto................................
    grazie Delcampe per questo ennesimo regalo.................................... :help: :help: :help:
    • Erstellt am 19.08.2024 um 08:25
    • #1785243
    Caro giocardc
    non posso che darti ragione. Prima accettavo (e preferivo paypal) e non accettavo mangopay, da quando hanno tolto le spese di gestione non posso più recuperare le commissioni che prima recuperavo parzialmente. Ora, già provato, se qualcuno paga con paypal io ci rimetto. Non sono un venditore professionista ma un privato che vende i suoi accumuli, più per divertimento che per guadagno (è già tanto se riesco a recuperare quanto ho speso in acquisti nel corso degli anni.). Non posso caricare i miei oggetti di spese inverosimili. Se continua così temo che delcampe potrà essere ulilizzato solo da professionisti. Ora hanno cambiato anche il sistema di abbonamento. Prima, indipendente dalla quantità, si poteva scegliere tra tre abbonamenti, di cui il primo aveva un costo più che accettabile, anche se non dava alcun servizio. Ora si è legati alla quantità. Per carità è utile per svoltire un sacco di paccottiglia (anche se per me la paccottiglia in collezionismo non esiste), ma toglirtrbbr di mezzo venditori come me. Se non bastasse le spese di spedizione diventano sempre più proibitive e il servizio postale sempre peggiore. Delcampe si sta trasformando da sito di collezionisti a sito di professionisti, allontanando sempre di più i piccoli collezionisti come il sottoscritto. Penso di restare ancora un anno, poi me ne andrò da delcampe e se metterò qualcosa in vendita sarà perchè mi sono stancato di pezzi meno comuni. Scusa per le chiacchere, ma vedendo sempre più ostacoli in questo sito avevo bisogno di un piccolo sfogo.

Werden Sie Mitglied der Sammler-Community!

Anmelden Einloggen